Informazioni utili
Questo calcolatore è stato realizzato secondo (l'ACN in vigore a Luglio 2018), ed aggiornato dal DL 23/2020 art.38 che aumenta la retribuzione di 2.93€/pz/anno.
N.B.:La sostituzione inferiore ai 30gg è un libero accordo tra professionisti, pertanto
la cifra calcolata è solo un valore indicativo che non vincola nessuna delle due parti. Si è
quindi liberi di proporre o di accettare compensi differenti.
Mentre le sostituzioni uguali o superiori ai 30 giorni verranno pagate (e tassate) direttamente dalla
ASL di competenza, informatevi bene quindi su cosa vuol dire sia per la cifra, che per le aliquote
di tasse applicate, che per i tempi di pagamento (solitamente più lunghi, ma certi).
ATTENZIONE:Il calcolo effettuato è per i Medici di Medicina Generale, non è accurato per
quanto riguarda le sostituzioni di Pediatri di Famiglia.
Il compenso viene calcolato in base al numero di pazienti ed i giorni di sostituzione secondo le
seguenti regole:
- Retribuzione dell'MMG: 42.98€/paziente/anno (+ incentivi vari)
- Al sostituto spetta il 70%
- Nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre il compenso della sostituzione viene diminuito del 20%
- Nei mesi di dicembre, gennaio, febbraio e marzo il compenso della sostituzione viene aumentato del 20%
Metodo preferito
Questa App può essere installata più facilmente di una normale App android, ed occuperà molto
meno spazio.
E' sufficiente fare tap sull'icona del menu del browser:
E successivamente su "Installa":
E poi confermare.
Troverete l'app insieme a tutte le altre, ed avrà le stesse funzionalità, ma occuperà 1/10 dello
spazio.
Metodo standard
L'app è anche disponibile sul Google Play Store.
Clicca qui sotto per installarla:
Questa App può essere installata più facilmente di una normale App, ed occuperà molto meno
spazio.
E' sufficiente fare tap sull'icona del menu del browser:
E successivamente su "Installa":
E poi confermare.
Troverete l'app insieme a tutte le altre, ed avrà le stesse funzionalità, ma occuperà 1/10 dello
spazio.
Uno dei primi lavori che si fanno quando si è neolaureati è proprio andare a sostituire un MMG di propria conoscenza, quindi eccovi catapultati nel fantastico mondo della burocrazia.
Qui cercherò di darvi qualche brevissimo consiglio su come non cadere in alcune delle trappole burocratiche e voglio sfatare qualche mito...
- Ricordate che al momento la legge vieta i pagamenti a più di 60 giorni. Purtroppo la ASL paga gli MMG a 60 giorni, quindi spesso vi proporranno di fare così...
- Quando sostituite deve essere chiaro a tutti che lo state facendo. Anche se può rassicurarvi
il timbrare o compiere azioni con le credenziali del titolare, in realtà vi state "inguaiando
peggio"!!! In caso di problemi li avrete sia con il paziente che con il Medico Titolare (e
sono anche di rilevanza penale). Inoltre le sanzioni per aver impersonato un altro Medico sono molto più severe!
Ve lo siete sudato quel timbro, USATELO! (Pare che sia successo che alcuni colleghi che hanno usato le credenziali del titolare si sono trovati poi a non essere pagati, in quanto a nessuno risultava la sostituzione...) - Gira voce che le sostituzioni inferiori a 3 giorni non vadano comunicate alla ASL: non è
vero!! Ad oggi non mi risulta vi siano mai state sanzioni, ma tutte le sostituzioni vanno
comunicate!
Spesso le sostituzioni fanno anche punteggio in varie graduatorie! Non fatevi fregare. - Anche l'uso della "doppia timbratura" o di pratiche più esotiche non è assolutamente legale! Molte di queste pratiche poi sono ancora più arzigogolate di quella che è la normalità... Chi ve lo fa fare?
- Molte prestazioni aggiuntive (ovvero, fuori da quelli che sono i compiti assegnati dall'ACN all'MMG) sono a pagamento! Informatevi su quanto (e se) se le fa pagare il titolare, questo vi eviterà brutte situazioni o di farvi "fregare", io ho compilato gratuitamente un modulo che il titolare si faceva pagare 100€!!
- Ovviamente tutte le prestazioni vanno FATTURATE!! Perchè così il paziente se le può scaricare
dalle tasse. Ogni prestazione va poi caricata sul portale "Tessera TS", e vi consiglio di
farlo a fine giornata!
A partire da gennaio 2022 l'invio dei dati è mensile, mentre prima era semestrale o annuale.
Questo vuol dire che le prestazioni effettuate a Gennaio vanno inserite entro il 28 febbraio, quelle di febbraio entro il 31 marzo e via così.
Se le lasciate accumulare vi si accavallano tutte e rischiate di fare confusione!
una guida alla burocrazia per effettuare la prima sostituzione, redatta da me in collaborazione con la commissione Giovani dell'OMCeO GENOVA, la potete scaricare QUI.
Tale guida è riferita all'ASL3 Genovese, ma può dare una indicazione utile anche per altre ASL.
Anche se ogni ASL ha autonomia quindi la burocrazia potrebbe essere anche molto differente.
Nella guida troverete anche una sezione apposita per configurare i software Millewin ed FPF. Questa invece è valida per tutto il territorio nazionale.
Nessuna informazione da voi salvata lascerà il vostro dispositivo, io non so e non saprò chi siete
o quanto guadagnate.
Proprio per questo motivo voi siete gli unici custodi dei vostri dati, io non posso essere
considerato responsabile in alcun modo per perdita, danneggiamenti o altro. Non memorizzate dati
importanti nella sola app in quanto in caso di aggiornamenti o disinstallazioni questi andranno
persi irrimediabilmente.
Utilizzo i cookie per memorizzare le preferenze dell'utente (Cookie Tecnici).
Inoltre conto i visitatori dell'app e del sito tramite un cookie di Google Analytics.